

Ottenuto a partire dalla polpa d'avocado, è un ottimo olio antirughe con proprietà penetranti eccezionali. Magnifico sulle pelli secche e sensibili e nella zona del contorno occhi.INCIPersea Gratissima Oil (puro al 100%)ORIGINEOttenuto per spremitura a freddo dalla polpa del frutto. L’olio è ottenuto senza l’utilizzo di solventi o antiossidanti.PROPRIETÀNutrienteMODALITÀ DI UTILIZZOOlio protettivo, dona elasticità alla pelle. Può essere utilizzato puro o impiegato nella preparazione di creme per il viso protettive per pelli sensibili,...
Ottenuto a partire dalla polpa d'avocado, è un ottimo olio antirughe con proprietà penetranti eccezionali. Magnifico sulle pelli secche e sensibili e nella zona del contorno occhi. |
Un semplice ma ottimo alleato per la pelle secca o disidratata, io lo utilizzo regolarmente dopo maschere purificanti sulla pelle ancora umida: una favola!
Fantastico, idrata molto bene la pelle del viso, lo mescolo con l'acido ialuronico e il viso mi rimane ben idratato tt il giorno
Mi piace molto e ha un ottimo prezzo. Io lo utilizzo sui capelli umidi appena lavatati, come leave-in: li lascia lucidi, morbidi, contrasta un po' l'effetto crespo e non appesantisce.Buono anche da applicare sul viso o sul contorno occhi ma un po' pesantuccio.
Ottimo olio per i capelli: applicato sulle lunghezze e sulle punte ha un buon effetto disciplinante e lucidante, oppure può essere usato come impacco pre-shampoo. E' molto denso e pesante quindi ne basta una piccolissima quantità.Sul viso mi piace usarlo per il contorno occhi (prima di andare a dormire) o dopo scrub+maschera per idratare a fondo la pelle.Buon rapporto quantità-prezzo.
olio di avocado La Saponaria: odore molto intenso tipico, abbastanza denso e di lento assorbimento, tendo a unirlo ad altri oli più leggeri, non lo utilizzo per lo struccaggio e come impacco per capelli dato la sua corposità.
Un must-have per nutrire e proteggere la pelle secca del viso e del corpo. Come tutti gli oli va applicato sulla pelle umida. Si assorbe in fretta ed è un olio abbastanza leggero ma performante; si può usare anche per rendere più nutriente una crema. Lo trovo ottimo anche sui capelli, come impacco prima dello shampoo, da solo o mescolato con altri tipi di olio (per esempio cocco e germe di grano).
This blog encourages comments, and if you have thoughts or questions about any of the posts here, I hope you will add your comments.
In order to prevent spam and inappropriate content, all comments are moderated by the blog Administrator.